Come ogni anno in questo periodo preparo la cotognata con le mele cotogne che generosamente mi vengono regalate da qualche cara amica che dispone degli alberi diventati quasi rari. E’ importante per me avere la cotognata a disposizione tutto l’anno perchè in momenti off mi da una notevole carica di energia.
Per la ricetta con le foto delle varie fasi di lavorazione vi rimando al link:
https://www.lericettedinicola.it/cotognata
queste sono le immagini dell’attuale produzione
Quando la patina esterna diventa piuttosto ruvida perchè lo zucchero emerge, è il momento di riporla in contenitori con coperchio insieme a foglie di alloro essiccate.