Bocconcini tacchino impanati

 Il tacchino, carne bianca per eccellenza, preparato con la semplicità e la rapidità di questa ricetta è gradevolissimo da mangiare.

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,Ingredienti:

700 gr. petto tacchino

pangrattato

aromi per pollo

olio extravergine di oliva

 

 

Mettete a bagno d’olio il petto di tacchino tagliato a tocchetti.

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

Mescolate il pangrattato con abbondanti aromi per pollo, e

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

impanate i pezzetti di tacchino pressandoli con le mani affinchè l’impanatura aderisca bene. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

e versate sopra ancora un poco di olio a filo prima di mettere in forno a 180° per circa 40 minuti, fino a completa doratura.

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

Serviteli con fettine di limone.

cucina,ricetta,ricette,ricette tacchino,carni bianche,ricette facili,ricette fotografate,

Pasta piselli e carciofi

Voglia di un primo piatto nutriente e leggero allo stesso tempo? Provate pure questa ottima ricetta mediterranea!  

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta,

Ingredienti:

  • 300 gr. pennette rigate
  • 400 gr. piselli (freschi o surgelati)
  • 4 cuori di carciofo
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 1 dado per brodo vegetale
  • parmigiano grattugiato (facoltativo)

 

Affettate la cipolla e fatela imbiondire in padella con 2 cucchiai di olio.

Aggiungete i piselli e subito dopo i cuori di carciofo affettati sottilmente, che avrete tenuto a bagno in acqua acidulata con limone per non farli annerire.

Aggiungete acqua (quanto basta a ricoprire gli ingredienti) e un dado per brodo vegetale, e lasciate cuocere a tegame semicoperto per 20 minuti circa.

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta,

 cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pastacucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta

Lessate a parte i sedani rigati e dopo averli ben scolati mescolateli al condimento di piselli e carciofi.

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta

Servite subito,  preferibilmente insieme a parmigiano grattugiato.

cucina,ricetta,ricette,ricette con carciofi,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette pasta

Frittata senape selvatica

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

 

Eccovi un’ottima frittata di verdure! Pochi ingredienti ma molto gustosa. Se volete evitare la frittura, potrete cuocere la frittata in forno.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate,

  • 800 gr. senape selvatica
  • 5 uova
  • 100 gr. pecorino grattugiato
  • olive nere
  • olio extravergine oliva

 

 

Lessate la verdura in acqua salata al punto giusto, fatela sgocciolare parecchio e poi tritatela. cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate,

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate,

Riducete a pezzettini le olive e unitele alla verdura tritata. Sbattete le uova aggiungendovi il pecorino grattugiato, e amalgamateli al composto di verdura e olive. 

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

Dopo aver amalgamato il tutto, versate su padella antiaderente su cui avrete riscaldato un cucchiaio di olio, coprite la padella e fate cuocere a calore moderato fin quando vedrete rapprendere la superficie della frittata.

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

Rivoltate la frittata e continuate la cottura fino a doratura della parte a contatto diretto con la padella.

Sistemate la frittata su piatto di portata e servitela indifferentemente sia calda che fredda.

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

cucina,ricetta,ricette,ricette frittate,frittate con verdure,ricette fotografate

Farfalle gamberetti e cozze

 Un primo piatto da poter considerare piatto unico per l’abbondanza del suo condimento.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze,

  • 300 gr. farfalle Barilla
  • 300 gr. cozze surgelate
  • 300 gr. gamberetti surgelati
  • farina
  • prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
  • 2 cipollette
  • olio extravergine di oliva
  • aromi per pesce

 

Scongelate le cozze e i gamberetti e poneteli ad asciugare su carta cucina.

Tritale lo spicchio di aglio, il prezzemolo e 2 cipollette.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze,

Infarinate cozze e gamberetti.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze,

Fate dorare le cipollette in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete 1 cucchiaino di aromi per pesce e poi gamberetti e cozze, lasciandoli imbiondire leggermente.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze,

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze,

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze,

Completate cospargendo il prezzemolo e l’aglio tritati.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze 

Lessate la pasta al dente e amalgamatela al condimento mantecandola a fuoco leggero per un minuto circa.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze

Impiattate e servite subito.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con gamberi,ricette cozze

Polpette con patate e spinaci

Preparare le polpette di carne insieme a patate e spinaci dà come risultato una consistenza più morbida e la sensazione di pietanza leggera. Può essere una alternativa valida per far mangiare la carne ai bambini.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

  • 500 gr. macinato misto (vitello e maiale)
  • 300 gr. patate
  • 200 gr. spinaci freschi o surgelati
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 gr. pangrattato
  • prezzemolo/aglio
  • timo/maggiorana/zenzero
  • sale q.b.
  • poco olio per friggere

 

Lessate le patate e gli spinaci. Pelate le patate, sgocciolate bene gli spinaci che poi triterete grossolanamente.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Schiacciate le patate e aggiungetele alla carne tritata,

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

unite anche gli spinaci e amalgamateli alla carne.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Aggiungete all’impasto il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati e un poco di polveri di timo, maggiorana e zenzero.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Dopo l’impasto dei vari ingredienti incorporate 2 uova, e create le polpette dando la forma di palline schiacciate.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Passate le polpette nel pangrattato e friggetele da ambo i lati in padella antiaderente con poco olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Per eliminare l’eccesso di olio adagiate le polpette fritte su carta cucina prima di passarle su piatto di portata.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Per una presentazione diversa, adatta anche per un buffet, basterà formare dei bocconcini e dopo la cottura presentarli infilzati negli stuzzicadenti.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Fusilli cozze e carciofi

L’abbinamento di cozze e carciofi vi assicuro che è fantastico, nato dalla fantasia di Nicola che quando è davanti ai fornelli si dà da fare per sperimentare nuove ricette. 

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

  • 300 gr. fusilli
  • 300 gr. cozze surgelate
  • 4 cuori di carciofi (freschi o surgelati)
  • 2 spicchi aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino

 

Versate in padella 2 cucchiai di olio, 2 spicchi di aglio, il prezzemolo tritato e qualche pezzetto di peperoncino.

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

Aggiungete i cuori di carciofi affettati sottilmente e lasciateli appassire.

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

Appena i carciofi si saranno ammorbiditi, unite le cozze e mescolate dolcemente per un paio di minuti e alla fine eliminate gli spicchi di aglio dal condimento.

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

Lessate i fusilli, scolateli e versateli in padella amalgamandoli al condimento di cozze e carciofi, insieme a un ciuffo di prezzemolo tritato al momento e, se di vostro gradimento, potrete aggiungere mezzo spicchio di aglio tritato.

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

Mantecate mescolando dolcemente per un minuto, quindi impiattate e servite subito.

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze,

cucina,ricetta,ricette,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette con carciofi,ricette con cozze

Pane alle olive e ai pomodori secchi

Con lo stesso impasto per ottenere il pane casereccio preparo sia il pane alle olive che il pane ai pomodori secchi.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

 

 

 

Stendete allo spessore di 3 millimetri due dischi di impasto di pane già lievitato, e distribuite su uno le olive nere denocciolate e sull’altro i  pomodori secchi sott’olio, quindi arrotolate l’impasto dando una forma diversa per distinguerne il contenuto a fine cottura.

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

Fate cuocere a 200° per circa 40 minuti, il colore assunto dal pane sarà la prova dell’avvenuta cottura. Appena uscito dal forno spennellate la superficie del pane con olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

Servite il pane intiepidito tagliandolo a rondelle.

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

cucina,ricetta,ricette,ricette pane,ricette fotografate,come fare il pane,

Farfalle ai gamberetti

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

Questa semplice ricetta delle farfalle ai gamberetti vi impegnerà pochissimo tempo e vi darà la soddisfazione di ottenere un primo piatto di alta cucina, che potrete arricchire con una quantità maggiore di gamberetti considerandolo così un eccellente piatto unico.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi,300 gr. gamberetti sgusciati (anche surgelati)

prezzemolo

aglio

aromi per pesce

farina

olio extravergine di oliva

300 gr. pasta (farfalle)

Se utilizzate gamberetti surgelati dovrete prima scongelarli, sciacquarli in acqua leggermente salata e scolarli accuratamente per eliminare l’eccesso di umidità e infarinarli.

Potreste evitare di infarinarli, ma questa operazione serve a dare cremosità al condimento.

Preparate un trito di prezzemolo e aglio.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

Passate i gamberetti in padella insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, e cospargeteli con un cucchiaio di aromi per pesce.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

Appena i gamberetti si saranno leggermente rosolati, spegnete il fuoco e aggiungete il trito di prezzemolo e aglio amalgamandoli con delicatezza.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

Versate le farfalle cotte al dente nel tegame contenente i gamberetti e completate la cottura a fiamma dolce mescolando delicatamente per circa un minuto.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

 Impiattate le farfalle ai gamberetti e serviteli subito.

cucina,ricetta,ricette,ricette pasta,ricette primi piatti,ricette fotografate,ricette gamberi

Timballo di riso (ricetta siciliana)

La ricetta di questo timballo di riso (molto indicato in un buffet) riporta la memoria di Nicola alla sua fanciullezza, perchè veniva spesso preparato dalla sua mamma. Io ho avuto modo di apprezzarlo in questa occasione e vi posso garantire che vale veramente tanto. E’ un piatto unico di grande spessore, la cui preparazione può essere anticipata per poi riscaldarlo poco prima di portarlo a tavola.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,Ingredienti:

  • 300 gr. riso
  • 1 pollo (circa kg.1,2)
  • 1 grossa cipolla
  • 1 carota
  • qualche gambo di sedano
  • 300 gr. pomodorini
  • 200 gr. scamorza
  • 100 gr. grana grattugiato
  • 1 uovo

Tagliate in parti il pollo e affettate le verdure (cipolla, carota, sedano, pomodorini), quindi immergete il tutto in acqua, insieme al sale occorrente, e portate a cottura per 20 minuti.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Estraete il pollo dal brodo e privatelo della pelle per poi ridurlo a pezzettini.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Filtrate il brodo che utilizzerete per la cottura del riso, e passate al tritatutto le verdure che aggiungerete al riso durante la sua cottura.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Riducete a cubetti la scamorza

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Appena il riso raggiunge la voluta cottura (dovrà essere piuttusto al dente, perchè dovrà superare anche il calore del forno), amalgamate al riso i pezzettini di pollo e di scamorza e una parte di formaggio grana grattugiato.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Sistemate il composto in una pirofila e distribuite sulla superficie il restante formaggio grattugiato e l’uovo sbattuto.

Passate la pirofila in forno caldo, dove la terrete fintanto che la superficie del timballo di riso assume un colore gradevolmente dorato.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Aspettate che il timballo di riso perda un poco di calore prima di porzionarlo.

cucina,ricetta,ricette,ricette di riso,ricette con pollo,piatti unici,ricette fotografate,ricette tradizione siciliana,ricette timballo,

Scaloppine di vitello

La ricetta delle scaloppine di vitello è molto semplice e veloce da realizzare. Il loro gusto delicato le rende molto apprezzabili. Per ottenere ottime scaloppine è necessario disporre di fettine tenere.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello,

Ingredienti:

  • 600 gr. fettine di vitello
  • farina
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • 2 foglie di alloro (facoltative) 

 

 Affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine. Tenete la cipolla da parte, vi servirà dopo.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

Infarinate le fettine di vitello e poi passatele in padella per farle dorare leggermente da ambo i lati. Ricomponete in padella le scaloppine di vitello versando sulle stesse la cipolla dorata prima.

Irrorate le scaloppine con una spruzzata di vino bianco che farete evaporare durante la cottura che si protrarrà per 5 minuti ancora, con la padella semicoperta.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

Trasferite le scaloppine su piatto da portata e servitele calde.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello