Lonza di maiale con le prugne

 cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Cosa preparare per il pranzo di Natale? E’ la domanda che in questo periodo ci poniamo frequentemente. Ieri ho voluto provare una nuova ricetta per testarne la validità e avendo ottenuto risultati molto soddisfacenti, penso proprio di riproporla durante le riunioni delle prossime feste perchè esula dalle solite scontate ricette.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

  • 1 Kg. lonza di maiale
  • 12 prugne secche denocciolate
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • aromi per arrosto
  • 1 dado per brodo
  • cognac

 

Ponete a macerare con il cognac le prugne denocciolate.

Forate al centro la lonza di maiale ed inserite all’interno le prugne sgocciolate, poi legatela con lo spago per alimenti.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

Ponete in un recipiente la cipolla, le carote e il sedano affettati, e la lonza di maiale che cospargerete con un cucchiaio di aromi per arrosto. Irrorate il tutto con il cognac utilizzato per macerare le prugne, coprite con pellicola e fate macerare per diverse ore.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natalecucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Finito il tempo di macerazione, sigillate la carne da tutti i lati utilizzando una padella antiaderente su fuoco moderato.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

In un tegame versate le verdure, la lonza, 2 foglie di alloro e iniziate la cottura che si protrarrà per un’ora e mezzo aggiungendo poco alla volta del brodo preparato con un dado gusto classico.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Finita la cottura estraete dalla pentola la lonza di maiale e appena avrà perso un po’ di calore affettatela posizionandola su piatto di portata e contornandola con le sue verdure.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Sfoglia con spinaci e mozzarella

La pasta sfoglia è una vera bontà e utilizzando quella fresca che solitamente teniamo in frigo sarà facile soddisfare la nostra golosità con un minimo impegno. Oggi ho utilizzato ciò di cui disponevo tra frigo e freezer, e la torta salata ottenuta è andata subito a ruba.

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

 

Ingredienti:

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 250 gr. mozzarella
  • 600 gr.spinaci surgelati
  • 3 uova

 

 

Battete 3 uova e incorporate gli spinaci (lessati e poi ben strizzati) e le mozzarelle ridotte a dadini.

Stendete la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno, bucherellate la base di pasta sfoglia e versateci sopra il composto di uova, spinaci e mozzarella. Rigirate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno.

Fate cuocere a 160° fin quando la pasta sfoglia assumerà il colore dorato.

Tagliate a spicchi la torta salata e servitela quasi subito.

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette con pasta sfoglia,ricetta spinaci e mozzarella,ricetta fotografata,scuola di cucina,

Cavolo verza con pancetta

Per questa ricetta di cavolo verza l’abbinamento con la pancetta rende più ricca e gustosa la pietanza. 

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,Ingredienti:

  • cavolo verza
  • pancetta dolce
  • aglio
  • rosmarino
  • pepe nero
  • olio extravergine di oliva

 

Tagliate a listarelle il cavolo verza, lavatelo e fatelo sgocciolare per bene.

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

Versate 2 cucchiai di olio in un tegame e fate rosolare la pancetta insieme a due spicchi di aglio e un rametto di rosmarino.

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

Eliminate il rametto di rosmarino e versate nel tegame il cavolo verza, aggiustando di sale e pepe nero macinato. Mescolate bene e cuocete a tegame coperto per 20 minuti. Continuate la cottura a tegame scoperto facendo sfumare mezzo bicchiere di vino bianco.

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

Versate il cavolo verza su piatto da portata dove lo lascerete intiepidire prima di servirlo.

cucina,ricetta,ricette,ricetta cavolo verza,ricetta fotografata,verza,pancetta,

Dolce dietetico di carote

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

Il dolce di carote ha il grande merito di non contenere grassi. E’ buonissimo e vi consiglio di offrirlo durante un tè con le amiche. Sarà gradito anche dai bambini specie se lo cuocerete in formine da muffins.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

  • 250 gr. carote grattugiate
  • 150 gr. zucchero
  • 120 gr. farina
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 100 gr. mandorle spellate e tritate
  • scorza grattugiata di 1 limone

  

Grattugiate le carote, tritate le mandorle in maniera più o meno grossolana (personalmente preferisco la versione con le mandorle tritate finemente) e grattugiate la buccia di un limone non trattato.

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

Montate i tuorli di 4 uova con lo zucchero, aggiungete la farina e poi

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

le carote grattugiate, le mandorle,

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

e infine la buccia grattugiata del limone e gli albumi montati a neve.

Versate il composto nello stampo e infornate a 180° per 40 minuti circa (affondate uno spiedino nel dolce e se questo uscirà asciutto è segno che la cottura è ultimata). 

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

Lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo e spolverizzatelo con zucchero a velo.

cucina,ricetta,ricette,dolci,torte,dolce di carote,ricetta fotografata,dolce per la merenda,ricetta con carote,

Zucchine trifolate

La ricetta delle zucchine trifolate è un’antica ma sempre gradita ricetta. Ha un costo molto contenuto e si prepara in un baleno. E’ un ottimo contorno e si presta alla preparazione di una insolita bruschetta. Inoltre risulta un piatto leggero perchè la zucchina per il suo elevato contenuto d’acqua non assorbe olio durante la cottura.

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,Ingredienti:

  • zucchine verdi
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • prezzemolo

 

 

Raschiate le zucchine, per eliminare la parte esterna (che potrebbe risultare amara), e tagliatele a rondelle che friggerete con poco olio in padella antiaderente.

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,

Tritate uno spicchio di aglio e un bel ciuffo di prezzemolo che unirete ad un cucchiaio di olio intiepidito in padella. Intiepidito soltanto, affinchè aglio e prezzemolo sprigionino il loro odore, evitando quindi di far appassire il prezzemolo che dovrà conservare il suo colore vivace.

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,

Sistemate le fette di zucchine a strati, cospargendo il trito di aglio e prezzemolo su ogni strato.

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,

cucina,ricetta,ricette,ricette vegetariane,contorni,ricetta fotografata,ricetta zucchine,cucina povera,

Torta paradiso

La torta paradiso è, nel panorama dei dolci, fra le più delicate. E’ anche di facile e veloce preparazione. La torta paradiso sarà migliore se consumata il giorno successivo alla sua preparazione, e se ben conservata sarà ottima per alcuni giorni.

Ingredienti: cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

  • 200 gr. burro a temperatura ambiente
  • 150 gr. zucchero
  • 75 gr. fecola di patate
  • 60 gr. farina 00
  • 3 uova
  • scorza grattugiata limone (non trattato)
  • lievito per dolci
  • zucchero a velo

Tagliate il burro a pezzettini, mettetelo in una ciotola e lavoratelo avvalendovi di una frusta elettrica, fino a quando sarà montato come una crema.

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

Unite poco alla volta lo zucchero 

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

Mettete in una ciotola 1 tuorlo e 2 uova intere, sbatteteli e uniteli al burro sempre mescolando. 

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

Aggiungete la scorza grattugiata del limone e poi la fecola di patate e la farina facendole scendere attraverso un setaccino.cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

Infine aggiungete un cucchiaio colmo di lievito per dolci e lavorate il composto a lungo finchè tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,

Versate il composto in una tortiera 26 cm di diametro, o più piccola se preferite ottenere una torta più alta, livellate la superficie e ponete nel forno già caldo a 170° per circa 30 minuti. Per avere la certezza dell’avvenuta cottura, affondate nel dolce uno spiedino che dovrà uscirne asciutto.

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno

Togliete la torta dal forno e dopo 5 minuti capovolgetela e cospargetela di zucchero a velo.

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,ricetta fotografata,dolci da colazione

cucina,ricetta,ricette,ricette dolci tradizionali,torte casalinghe,dolce al forno,ricetta fotografata,dolci da colazione

Rame di napoli (dolce tipico siciliano)

 “Rame di napoli” un dolce squisitamente siciliano che richiede nelle fasi di preparazione un poco di pazienza, ripagata generosamente con il risultato ottenuto.

Basterà seguire scrupolosamente le indicazioni e le immagini dettagliate delle fasi di preparazione di seguito esposte, che ho il piacere di condividere con voi.

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,Ingredienti per il biscotto:

  • 500 gr. farina 00
  • 200 gr. zucchero
  • 100 gr. cacao amaro in polvere
  • 1 busta lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 100 gr. margarina o burro
  • 2 cucchiai miele
  • 1 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
  • buccia di arancia grattugiata
  • 300 gr. latte

Ingredienti per la glassa al cioccolato:

  • 80 gr. burro
  • 300 gr. cioccolato fondente extra
  • pistacchi tritati (non salati)

Per preparare i biscotti, riunite i vari ingredienti in una ciotola e man mano procedete all’impasto (prima di procedere all’impasto lasciate ammorbidire la margarina o burro fuori dal frigo),

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

otterrete una pasta morbida che metterete a cucchiaiate su carta forno dando una forma ovoidale.

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

Infornate a 180° per 5/6 minuti, il biscotto dovrà risultare morbido ed avere la consistenza del pan di spagna.

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

Preparate la glassa di cioccolato facendo sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato ridotto a pezzetti.

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

Versate la glassa di cioccolato sui biscotti raffreddati e decorate subito con i pistacchi.

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani,

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato,dolci tipici siciliani, 

Fate rapprendere la glassa ponendo i biscotti in luogo fresco, e poi passateli in un vassoio pronti da consumare.

cucina,ricetta,ricette,dolci tradizionali,dolci autunnali,dolci al cioccolato,ricetta fotografata,biscotti al cioccolato, 

Pollo con fagiolini

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Questa ricetta è stata preparata con fagiolini toscani, detti fagiolini stringhe, ma potrete sostituirli con i fagiolini siciliani mascalesi che sono molto simili come consistenza e sapore.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Ingredienti: 

  • 600 gr. sovracosce di pollo senza pelle
  • 500 gr. fagiolini
  • 2 cipolle
  • 400 gr. polpa di pomodoro
  • 2 dadi per brodo classico
  • olio extravergine di oliva

 

Togliete le estremità ai fagiolini e lavateli sotto l’acqua corrente.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Affettate la cipolla e fatela dorare in un tegame con 2 cucchiai di olio.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Fate dorare in padella le sovracosce di pollo, rigirandole dai due lati.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Trasferite le sovracosce di pollo nel tegame in cui avete rosolato la cipolla

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Aggiungete la polpa di pomodoro e 2 dadi per brodo classico,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

mescolate e aggiungete acqua fino a quasi coprire gli ingredienti.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Incorporate i fagiolini, mescolate e fate cuocere a tegame coperto per 30 minuti circa.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Componete il piatto da portata creando al centro un nido contenente i fagiolini.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Zuppa fagioli freschi

Eccovi un’ottima zuppa preparata con i fagioli borlotti freschi, o fagiola pasta come è uso chiamarla in Sicilia. E’ un piatto vegetariano che fornisce il giusto apporto di vitamine e proteine ed anche di carboidrati se si decide di abbinarli alla pasta (in questo caso consiglio il formato “mezze maniche”).

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,zuppe,ricetta vegetariana,cottura pentola a pressione,ricetta fotografata,zuppa estiva,fagiola pasta,

  • 1 Kg fagioli borlotti freschi
  • 1 grossa cipolla
  • alcuni gambi di sedano
  • 400 gr polpa di pomodoro
  • sale
  • olio extravergine

 

  

Liberate i fagioli dai baccelli e lavateli sotto l’acqua corrente.

cucina,ricetta,ricette,zuppe,ricetta vegetariana,cottura pentola a pressione,ricetta fotografata,zuppa estiva,fagiola pasta,

Affettate la cipolla ed insieme al sedano (va bene anche surgetato) versateli in pentola

cucina,ricetta,ricette,zuppe,ricetta vegetariana,cottura pentola a pressione,ricetta fotografata,zuppa estiva,fagiola pasta,

aggiungendo i fagioli, la polpa di pomodoro, il sale occorrente (per un sapore più ricco potrete sostituire il sale con dado di brodo vegetale),

cucina,ricetta,ricette,zuppe,ricetta vegetariana,cottura pentola a pressione,ricetta fotografata,zuppa estiva,fagiola pasta,

e l’acqua sufficiente a coprire il tutto.

cucina,ricetta,ricette,zuppe,ricetta vegetariana,cottura pentola a pressione,ricetta fotografata,zuppa estiva,fagiola pasta,

Fate cuocere per 15/20 minuti con pentola a pressione dall’inizio del bollore, o 35 minuti con cottura tradizionale.

L’olio lo aggiungerete a fine cottura.

cucina,ricetta,ricette,zuppe,ricetta vegetariana,cottura pentola a pressione,ricetta fotografata,zuppa estiva,fagiola pasta,

Pesto di basilico

Dopo un periodo di parziale allontanamento dal blog, vi propongo la ricetta del pesto di basilico che preparo durante l’estate e che conservo nel congelatore per utilizzarlo durante l’inverno.

Lo preparo nella maniera più semplice utilizzando solo basilico, sale, olio e pinoli. Al momento del suo utilizzo arricchisco il pesto con altro olio extravergine e parmigiano grattugiato. Evito l’aggiunta di aglio per venire incontro a chi soffre di intolleranza, ma se non avete di questi problemi consiglio di arricchirne il sapore con qualche spicchio.

ricetta,ricette,cucina,pesto genovese,pesto di basilico,ricette tradizionali,condimenti per pasta,ricetta fotografata,scuola di cucina,

Ingredienti:

  • Foglie basilico
  • sale
  • olio extravergine
  • pinoli

 

 

Dopo aver lavato e asciugato con un canovaccio le foglie di basilico, inseritele nel bicchiere di un frullatore aggiungendo il sale occorrente, l’olio e i pinoli.

ricetta,ricette,cucina,pesto genovese,pesto di basilico,ricette tradizionali,condimenti per pasta,ricetta fotografata,scuola di cucina,

Aggiungete gli ingredienti poco per volta

ricetta,ricette,cucina,pesto genovese,pesto di basilico,ricette tradizionali,condimenti per pasta,ricetta fotografata,scuola di cucina,

e, appena raggiunta la giusta cremosità, versate la salsa in piccoli bicchieri che sigillerete con la pellicola per alimenti.

ricetta,ricette,cucina,pesto genovese,pesto di basilico,ricette tradizionali,condimenti per pasta,ricetta fotografata,scuola di cucina,

ricetta,ricette,cucina,pesto genovese,pesto di basilico,ricette tradizionali,condimenti per pasta,ricetta fotografata,scuola di cucina,

Poneteli nel congelatore in attesa del loro utilizzo.

ricetta,ricette,cucina,pesto genovese,pesto di basilico,ricette tradizionali,condimenti per pasta,ricetta fotografata,scuola di cucina,