Buccellato toscano

Trattasi di una ciambella dolce che ho realizzato nella maniera più semplice, ma che potrà essere arricchita con uva passa. E’ un dolce che si conserva per più giorni e quando è raffermo si taglia a fette e lo si fa biscottare.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,

  • 250 gr. farina 00
  • 120 gr. zucchero
  • 30 gr. burro
  • 2 uova
  • scorza grattugiata limone
  • 120 gr. latte
  • 1 busta lievito mastro fornaio
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaio semi di anice
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bicchiere marsala

 

Ponete su un piano la farina a forma di fontana, unite lo zucchero, il sale, il lievito, il bicarbonato, il burro ammorbidito e le uova (tenete da parte una piccola quantità di albume, che utilizzerete per spennellare il dolce)

cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,

Impastate con cura aggiungendo il latte e il marsala, la buccia grattugiata del limone e i semi di finocchio.

cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,

Lavorate con energia la pasta finchè sarà liscia ed elastica. Date all’impasto la forma di un rotolo e disponetelo a forma di ciambella nello stampo rivestito di carta forno.

Coprite con una salvietta e lasciate lievitare in luogo tiepido fin quando il volume si raddoppia.

cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,

Prima di passare il recipiente in forno caldo, spennellate la superficie della ciambella con l’albume messo da parte in precedenza.

Fate cuocere il buccellato per 45 minuti, quindi estraetelo dal forno e lasciatelo intiepidire prima di levarlo dallo stampo.

cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,

cucina,ricetta,ricette,ricetta buccellato,ricetta fotografata,dolci tipici,

Scacciata con salsiccia e verdura

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Per questa scacciata, prettamente siciliana, è stata utilizzata una verdura piuttosto amarognola che ben si sposa con la salsiccia, a vostro piacimento potrete realizzarla con verdure dal gusto più delicato.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure,

 

  • 500 gr. pane in pasta (vedi ricetta)
  • 400 gr. salsiccia
  • 1 kg. verdura (senape selvatica)
  • 100 gr. pecorino grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino (facoltativo)

 

 

Lessate la verdura e dopo averla ben sgocciolata saltatela in padella con un cucchiaio di olio extravergine, uno spicchio di aglio e qualche pezzetto di peperoncino, poi riducetela triturandola su un tagliere.

Spellate la salsiccia e sbriciolatela.

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Dividete a metà l’impasto già lievitato e stendetelo con l’aiuto di un matterello, ricavandone 2 dischi abbastanza sottili.

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure,

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Stendete il primo disco su una tortiera oleata o rivestita di carta forno,

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

alternate uno strato di verdura, uno strato di salsiccia, uno di pecorino grattugiato e poi ancora verdura.

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Coprite il tutto con l’altro disco di pasta, sul quale sovrapporrete i bordi del disco inferiore sigillando bene ed eliminando le irregolarità dell’impasto. (I ritagli ottenuti potrete friggerli e poi cospargerli di zucchero)

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Passate in forno 180° per un’ora circa, e a fine cottura spennellate la superficie con dell’olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Lasciate intiepidire la scacciata prima di servirla.

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

cucina,ricetta,ricette,ricette torte salate,scacciata siciliana,ricetta fotografata,ricette con salsiccia,ricette con verdure

Torta soffice al limone

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

Pur avendo in parte scopiazzato questa ricetta, ho apportato delle modifiche che l’hanno resa particolarmente soffice. Inoltre per distribuire meglio il calore del forno ho coperto le resistenze della parte superiore del forno posizionando nel binario più alto la leccarda da forno.

Come potete vedere dalle immagini, la lievitazione è stata perfetta.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

  • 150 gr. farina 00
  • 150 gr. fecola di patate
  • 250 gr. zucchero
  • 3 uova
  • 1 yogurt magro
  • 140 gr. olio di semi
  • buccia grattugiata 3 limoni
  • 1 busta lievito per dolci  

 

Per lo sciroppo:

  • succo 3 limoni
  • 100 gr. zucchero

Io mi organizzo così: Innanzitutto preparo gli ingredienti da pesare, poi per praticità monto a neve soda gli albumi delle 3 uova, così da non essere costretta a cambiare o pulire le fruste dello sbattitore elettrico.

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

Poi monto i tuorli delle 3 uova insieme allo zucchero

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

continuando a frullare aggiungo lo yogurt

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

la farina e la fecola di patate,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

l’olio di semi e poi via via: gli albumi montati a neve, la buccia grattugiata dei limoni e infine il lievito per dolci.

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

Verso l’impasto in una teglia imburrata che passo in forno 160° per un’ora circa. La prova dell’avvenuta cottura la faccio affondando nel dolce uno spiedino in legno che dovrà rimanere asciutto.

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

Mentre il dolce si raffredda preparo lo sciroppo ponendo sul fuoco un pentolino con il succo di 3 limoni e 100 gr. di zucchero, lo tengo fin quando lo sciroppo raggiunge una discreta consistenza.

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

Appena lo sciroppo è pronto, lo distribuisco sulla superficie della torta sulla quale ho adagiato fettine sottilissime di limone.

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

A questo punto la torta è pronta per essere meritatamente apprezzata.

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

cucina,ricetta,ricette,ricetta torta al limone,ricetta fotografata,dolci,

Cefali al forno

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

Il cefalo è un pesce che ingenerosamente viene etichettato come pesce di categoria inferiore, ma vi posso assicurare che se pescato in mare aperto è di una bontà veramente notevole. La cottura ottimale si può ottenere su un barbecue o come in questo caso, approfittando del freddo che già si fa sentire, io e Nicola abbiamo deciso di accendere il forno a pietra per farne la cottura davanti alla bocca del forno. Alla fine vi assicuro che il prodotto ottenuto non aveva niente da invidiare nemmeno al sarago che è ritenuto pesce pregiato.

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economicaIngredienti:

  • Cefali
  • aromi in polvere per pesce
  • prezzemolo
  • limone
  • olio extravergine di oliva

 

Innanzitutto abbiamo eviscerato il pesce e lavato in acqua salata. Poi abbiamo cosparso gli aromi per pesce nell’apertura praticata per pulirlo. Quindi abbiamo seguito la cottura rigirandolo di tanto in tanto. 

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

Completata la cottura il pesce è stato liberato dalla pelle squamosa, la polpa del pesce è stata adagiata nel piatto di portata e condita con: aromi per pesce, prezzemolo, succo di limone e olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

Tacchino piselli e carciofi

Con una spesa contenuta è possibile ottenere un ottimo secondo piatto e il condimento per un succulento piatto di pasta.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,Ingredienti:

  • 700 gr. polpa di tacchino
  • 300 gr. piselli surgelati
  • 5 cuori di carciofo freschi o surgelati
  • 1 grossa cipolla
  • pepe nero
  • olio extravergine
  • mezzo bicchiere vino rosso

 

Tritate la cipolla e fatela appassire in un tegame con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, rosolate anche i pezzi di polpa di tacchino, salate e pepate quanto basta.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

Aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso che farete evaporare a fiamma vivace.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata

Incorporate adesso i piselli , i cuori di carciofo e mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere a tegame coperto per 30 minuti.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata

Impiattate e servite tiepido.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

Una parte del condimento potrete utilizzarlo per ottenere un buon piatto di pasta.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

Parmigiana semplice di melanzane

Seguendo le indicazioni di una cara amica ho provato a preparare questa ricetta di parmigiana di melanzane che semplifica l’esecuzione e la rende molto leggera. Naturalmente io preferisco la versione classica siciliana, ma non posso negare che anche questa è molto gradevole.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

  • 2 melanzane viola (di seta)
  • 500 gr. passata di pomodoro
  • 200 gr. mozzarella
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • basilico
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine

 

Preparate la salsa di pomodoro con lo spicchio di aglio e le foglie di basilico, aggiungendo a fine cottura un cucchiaio colmo di olio extravergine.

Versate della salsa sul fondo di una teglia e adagiate su di essa le fette di melanzana che avrete prima tagliate di uguale spessore e cosparse di sale.

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

Versate sulle fette di melanzane altra salsa, del parmigiano grattugiato,

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

fette di mozzarella e straccetti di foglie di basilico.

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

Battete un uovo aggiungendo un pizzico di sale 

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

e abbondante parmigiano grattugiato.

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

Quindi versatelo sulla superficie della parmigiana

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

e ponete la teglia in forno a 180° per 25/30 minuti circa.

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana,

cucina,ricetta,ricette,ricetta melanzane,ricetta dietetica,ricetta fotografata,ricetta parmigiana

Tortino verza affogata (ricetta siciliana)

Questo tortino di verza è stato preparato seguendo la tradizione della cucina tipica siciliana. Ed è a mio avviso la maniera migliore per esaltare il cavolo verza. In pratica altro non è che la rivisitazione della ricetta siciliana del broccolo o del cavolfiore affogato.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana,

  • 1 cavolo verza
  • acciughe
  • olive nere
  • auricchio piccante
  • cipolletta fresca
  • olio extravergine di oliva
  • vino rosso

 

Lavate e tagliate la verza a striscioline e componetela a strati in un tegame sovrapponendo su ogni strato cipolletta fresca, olive nere denocciolate, pezzetti di auricchio piccante o pecorino siciliano, pezzettini di acciughe sott’olio, parmigiano grattugiato, olio e sale quanto basta. 

cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana,cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana,

cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana

cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana

Alla fine irrorate con un bicchiere di vino rosso e fate iniziare la cottura del tortino a tegame coperto e fiamma molto bassa per circa 1 ora.

cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana

A cottura ultimata lasciate intiepidire il tortino e poi trasferitelo su piatto da portata.

Il tortino di verza andrà servito freddo.

cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana

cucina,ricetta,ricette,ricetta fotografata,ricetta cavolo verza,ricetta siciliana,ricetta vegetariana

Pane fatto in casa

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

Da parecchi mesi mi diletto nella preparazione del pane utilizzando il lievito madre che costantemente tengo in frigo e curo con molta attenzione per mantenerlo vivo. Non riesco più a fare a meno del mio pane sia per la consistenza e il sapore, sia per il piacere che mi dà mentre lo lavoro con le mani. Vi consiglio di provare, scoprirete che è un metodo utile per scaricare le tensioni accumulate.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio,

  • 1 kg farina di semola rimacinata
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • una palla di lievito madre
  • 700 gr circa acqua tiepida
  • semi di sesamo (facoltativi)

 

Mescolate il lievito madre con lo zucchero e il miele diluendolo con acqua tiepida.

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio,

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio,

Versate l’olio e il lievito madre sulla farina a cui avrete aggiunto un cucchiaio raso di sale, e amalgamate il tutto dapprima aiutandovi con un cucchiaio e poi, utilizzando le mani, impastate integrando poco alla volta acqua tiepida (la quantità di acqua assorbita potrà variare con marche diverse di farina) fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido (non appiccicoso).

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio,

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio,

Create i panetti nella forma desiderata e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, cospargete la superficie dei panetti con semi di sesamo e coprite il tutto con un canovaccio pulito in attesa dell’avvenuta lievitazione (dovrà raddoppiarsi il volume) in luogo caldo. 

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio,

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

Punzecchiate la superficie del pane con una forchetta, oppure praticate delle piccole incisioni con la punta di un coltello, e passate in forno caldo 180° per almeno un’ora.

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

Finita la cottura fate raffreddare il pane su una gratella per favorire l’espulsione del vapore acqueo.

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

Le mie forme di pane non sono mai uguali, eccovi alcuni esempi:

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane caserecciocucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio 

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane caserecciocucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

cucina,ricetta,ricette,come fare il pane in casa,ricetta fotografata,lievito madre,pane casereccio

Biscotti integrali alle noci e cioccolato

Preparare i biscotti è sempre divertente, l’unico neo è rappresentato dalla velocità con cui vengono divorati. Ottima la ricetta che vi propongo, vi raccomando di non distrarvi durante la cottura come è successo a me per una telefonata ricevuta, per cui i biscotti sono rimasti in forno qualche minuto in più.

Ingredienti:cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

  • 100 gr. farina 00
  • 100 gr. farina integrale
  • 100 gr. zucchero di canna
  • 100 gr. burro ammorbidito
  • 50 gr. cioccolato fondente
  • 15 noci
  • latte q.b.

  

Mescolate i due tipi di farina e lo zucchero, incorporate il burro che avrete ammorbidito vicino a una fonte di calore.

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

Aggiungete all’impasto i gherigli di 12 noci tritati al mixer e il cioccolato ridotto a scagliette.

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

Impastate pazientemente e se occorre aggiungete qualche cucchiaiata di latte, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto che farete riposare per mezz’ora.

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

Arrotolate sul palmo della mano delle palline di impasto e schiacciatele ponendo al centro un pezzetto di gheriglio di noce.

Adagiate i biscotti su teglia rivestita di carta forno e infornate a 170° per 8/10 minuti.

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricette biscotti,biscotti alle noci,biscotti al cioccolato,ricetta fotografata,

Sfoglia ai pomodorini

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette pasta sfoglia,ricetta fotografata,ricette veloci,

Un rotolo di pasta sfoglia e pochi ingredienti, solitamente presenti in cucina, ed in pochi minuti ecco pronto uno stuzzichino molto invitante e pieno di gusto.

 

sfoglia-ai-pomodorini.jpg

Ingredienti:

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 300 gr. mozzarella
  • alcuni filetti di alici sott’olio
  • 300 gr. pomodorini pachino
  • origano di sicilia

 

Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela con la sua carta forno su una teglia.

Bucherellate la pasta sfoglia e distribuite sulla sua superficie gli ingredienti: fettine di mozzarella, i filetti di acciuga sott’olio, i pomodorini tagliati a metà e salati leggermente, abbondante origano di Sicilia.

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette pasta sfoglia,ricetta fotografata,ricette veloci,

Passate la teglia in forno a 160° e fate cuocere per 15/20 minuti circa.

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette pasta sfoglia,ricetta fotografata,ricette veloci,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette pasta sfoglia,ricetta fotografata,ricette veloci,

cucina,ricetta,ricette,torte salate,ricette pasta sfoglia,ricetta fotografata,ricette veloci,