Gamberoni marinati

Ogni anno durante l’estate io e Nicola abbiamo l’abitudine di riempire delle bottiglie con acqua di mare prelevata a parecchia distanza dalla terra ferma. Questa ci servirà ogni qualvolta vogliamo pulire il pesce nel suo elemento naturale. Ma poichè non è sicuramente nella disponibilità di tutti poterlo fare, il consiglio che posso darvi è di aggiungere abitualmente del sale da cucina nell’acqua dell’ultimo risciacquo del pesce.

Ingredienti:gamberoni-marinati-ingr..jpg

  • 500 gr. gamberoni
  • 2 limoni
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extravergine

Pulire i gamberoni privandoli della testa e del guscio, lavarli e lasciarli a sgocciolare per un po’. Adagiarli su un piatto e irrorarli con il succo dei limoni (da 1 a 2 in base alle dimensioni dei limoni) e l’olio extravergine, cospargere con aglio (mezzo spicchio) e prezzemolo tritati finemente, un po’ di pepe nero.

gamberoni-marinati.jpgLasciare a marinare in luogo fresco per alcune ore prima di consumarli. Saranno ottimi anche il giorno successivo alla preparazione. 

Gelo di agrumi

gelo-di-agrumi 7

Dopo il gelo di limoni, che preferisco in assoluto, il secondo posto lo attribuisco a questo gelo di agrumi misti, vale la pena provarlo perchè non può non piacere, parola di Nicola!

gelo-di-agrumi.jpgIngredienti:

  • 1 lt. succo di arance, mandarini e limone
  • 200 gr. zucchero
  • 75 gr. amido per dolci

Mescolare accuratamente l’amido con lo zucchero, e quando saranno ben amalgamati aggiungere il succo degli agrumi filtrato, poco alla volta, mescolando continuamente per evitare il formarsi di grumi.

Porre sul fuoco e rigirando spesso attendere che il liquido vada in ebollizione. Tenere ancora qualche minuto e poi versare in unico stampo bagnato precedentemente, o in formine individuali.

ricette,ricetta,cucina,cucina regionale,dolci,ingredienti,ricetta gelo,arance,mandarini,limone

 

 

Attendere che la gelatina sia fredda prima di porla in frigo, dove dovrà riposare parecchie ore. Sformare poco prima di servirla.

 

Salmone gratinato

Oggi, come promesso a Emilia Campione più che carissima amica di Facebook, Nicola si è cimentato nell’elaborazione di 2 diverse ricette di sua fantasia. Questa è la più semplice, da preparare in pochissimo tempo, visto che Emilia è molto assorbita dalla sua impegnativa famiglia.

salmone-gratinato.jpg Ingredienti:

  • 800 gr. salmone a fette o a filetti
  • 60 gr. mollica
  • condimento per pesce
  • limone 

Togliere la pelle al salmone, lavarlo e asciugarlo con carta cucina. Bagnare le fette nel succo di limone e poi passarle nella mollica mescolata a un cucchiaino di aromi per pesce. salmone gratinato ..jpg

Adagiare le fette in una teglia e passarle in forno caldo 180° per 30 minuti.

Servire caldo.

 

 

 salmone gratinato ..jpg

Come ottimo contorno si presta il purè di patate o ancor meglio le patate duchesse di cui a parte fornirò il procedimento, ma per chi ha poco tempo se ne trovano di buone surgelate, pronte da mettere in forno.
salmone gratinato -.jpg