Polpette con patate e spinaci

Preparare le polpette di carne insieme a patate e spinaci dà come risultato una consistenza più morbida e la sensazione di pietanza leggera. Può essere una alternativa valida per far mangiare la carne ai bambini.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

  • 500 gr. macinato misto (vitello e maiale)
  • 300 gr. patate
  • 200 gr. spinaci freschi o surgelati
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 gr. pangrattato
  • prezzemolo/aglio
  • timo/maggiorana/zenzero
  • sale q.b.
  • poco olio per friggere

 

Lessate le patate e gli spinaci. Pelate le patate, sgocciolate bene gli spinaci che poi triterete grossolanamente.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Schiacciate le patate e aggiungetele alla carne tritata,

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

unite anche gli spinaci e amalgamateli alla carne.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Aggiungete all’impasto il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati e un poco di polveri di timo, maggiorana e zenzero.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Dopo l’impasto dei vari ingredienti incorporate 2 uova, e create le polpette dando la forma di palline schiacciate.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Passate le polpette nel pangrattato e friggetele da ambo i lati in padella antiaderente con poco olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Per eliminare l’eccesso di olio adagiate le polpette fritte su carta cucina prima di passarle su piatto di portata.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Per una presentazione diversa, adatta anche per un buffet, basterà formare dei bocconcini e dopo la cottura presentarli infilzati negli stuzzicadenti.

cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,cucina,ricetta,ricette,ricette polpette,ricette fotografate,ricette con spinaci,ricette con patate,carne mista vitello maiale,

Capone fritto

Il capone (o lampuca) è un pesce molto raffinato e gradito in particolar modo se preparato con la ricetta semplice che vi propongo. Vi consiglio di accompagnarlo ad una fresca insalata verde.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,capone,ricette capone,ricette pesce azzurro,

 

  • 1 kg. capone
  • farina
  • sale
  • olio per friggere

 

 

Pulite e tagliate a piccoli tranci il capone e, dopo averlo lavato, asciugatelo e infarinatelo.

cucina,ricetta,ricette,capone,ricette capone,ricette pesce azzurro,

cucina,ricetta,ricette,capone,ricette capone,ricette pesce azzurro,

Riscaldate dell’olio in padella e friggete il capone rigirandolo dai due lati.

cucina,ricetta,ricette,capone,ricette capone,ricette pesce azzurro,

cucina,ricetta,ricette,capone,ricette capone,ricette pesce azzurro,

Servitelo, ancora caldo, con fettine di limone.

cucina,ricetta,ricette,capone,ricette capone,ricette pesce azzurro,

Cefali al forno

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

Il cefalo è un pesce che ingenerosamente viene etichettato come pesce di categoria inferiore, ma vi posso assicurare che se pescato in mare aperto è di una bontà veramente notevole. La cottura ottimale si può ottenere su un barbecue o come in questo caso, approfittando del freddo che già si fa sentire, io e Nicola abbiamo deciso di accendere il forno a pietra per farne la cottura davanti alla bocca del forno. Alla fine vi assicuro che il prodotto ottenuto non aveva niente da invidiare nemmeno al sarago che è ritenuto pesce pregiato.

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economicaIngredienti:

  • Cefali
  • aromi in polvere per pesce
  • prezzemolo
  • limone
  • olio extravergine di oliva

 

Innanzitutto abbiamo eviscerato il pesce e lavato in acqua salata. Poi abbiamo cosparso gli aromi per pesce nell’apertura praticata per pulirlo. Quindi abbiamo seguito la cottura rigirandolo di tanto in tanto. 

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

Completata la cottura il pesce è stato liberato dalla pelle squamosa, la polpa del pesce è stata adagiata nel piatto di portata e condita con: aromi per pesce, prezzemolo, succo di limone e olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

cucina,ricetta,ricette,ricette pesce,pesce azzurro,ricetta fotografata,come cucinare il cefalo,ricetta economica

Tacchino piselli e carciofi

Con una spesa contenuta è possibile ottenere un ottimo secondo piatto e il condimento per un succulento piatto di pasta.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,Ingredienti:

  • 700 gr. polpa di tacchino
  • 300 gr. piselli surgelati
  • 5 cuori di carciofo freschi o surgelati
  • 1 grossa cipolla
  • pepe nero
  • olio extravergine
  • mezzo bicchiere vino rosso

 

Tritate la cipolla e fatela appassire in un tegame con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, rosolate anche i pezzi di polpa di tacchino, salate e pepate quanto basta.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

Aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso che farete evaporare a fiamma vivace.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata

Incorporate adesso i piselli , i cuori di carciofo e mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere a tegame coperto per 30 minuti.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata

Impiattate e servite tiepido.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

Una parte del condimento potrete utilizzarlo per ottenere un buon piatto di pasta.

cucina,ricetta,ricette,ricetta tacchino,ricetta con carciofi,ricetta con piselli,ricetta fotografata,

Cuori di merluzzo

I cuori di merluzzo sono la parte più pregiata di questo eccezionale pesce, che preparato nella maniera più semplice soddisfa con gusto qualche esigenza dietetica specie in questi giorni in cui dovremmo pensare a smaltire gli eccessi delle passate festività. 

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,pesce,cucina dieteticaIngredienti:

  • 600 gr. filetti di merluzzo surgelati
  • aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • 1 limone

 

 

Lessate i cuori di filetto di merluzzo in acqua salata e adagiateli su piatto di portata.

Condite con il prezzemolo e l’aglio tritati, il succo di limone e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,pesce,cucina dietetica

Lonza di maiale con le prugne

 cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Cosa preparare per il pranzo di Natale? E’ la domanda che in questo periodo ci poniamo frequentemente. Ieri ho voluto provare una nuova ricetta per testarne la validità e avendo ottenuto risultati molto soddisfacenti, penso proprio di riproporla durante le riunioni delle prossime feste perchè esula dalle solite scontate ricette.

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

  • 1 Kg. lonza di maiale
  • 12 prugne secche denocciolate
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • aromi per arrosto
  • 1 dado per brodo
  • cognac

 

Ponete a macerare con il cognac le prugne denocciolate.

Forate al centro la lonza di maiale ed inserite all’interno le prugne sgocciolate, poi legatela con lo spago per alimenti.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale,

Ponete in un recipiente la cipolla, le carote e il sedano affettati, e la lonza di maiale che cospargerete con un cucchiaio di aromi per arrosto. Irrorate il tutto con il cognac utilizzato per macerare le prugne, coprite con pellicola e fate macerare per diverse ore.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natalecucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Finito il tempo di macerazione, sigillate la carne da tutti i lati utilizzando una padella antiaderente su fuoco moderato.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

In un tegame versate le verdure, la lonza, 2 foglie di alloro e iniziate la cottura che si protrarrà per un’ora e mezzo aggiungendo poco alla volta del brodo preparato con un dado gusto classico.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Finita la cottura estraete dalla pentola la lonza di maiale e appena avrà perso un po’ di calore affettatela posizionandola su piatto di portata e contornandola con le sue verdure.

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

cucina,ricetta,ricette,ricetta lonza di maiale,ricetta  fotografata,ricetta di carne,ricetta pranzo di natale

Scaloppine di vitello

La ricetta delle scaloppine di vitello è molto semplice e veloce da realizzare. Il loro gusto delicato le rende molto apprezzabili. Per ottenere ottime scaloppine è necessario disporre di fettine tenere.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello,

Ingredienti:

  • 600 gr. fettine di vitello
  • farina
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • 2 foglie di alloro (facoltative) 

 

 Affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine. Tenete la cipolla da parte, vi servirà dopo.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

Infarinate le fettine di vitello e poi passatele in padella per farle dorare leggermente da ambo i lati. Ricomponete in padella le scaloppine di vitello versando sulle stesse la cipolla dorata prima.

Irrorate le scaloppine con una spruzzata di vino bianco che farete evaporare durante la cottura che si protrarrà per 5 minuti ancora, con la padella semicoperta.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

Trasferite le scaloppine su piatto da portata e servitele calde.

cucina,ricetta,ricette,ricette carne,ricetta illustrata,scuola di cucina,come cucinare le fettine di vitello

Cuori di merluzzo ai pomodorini

Eccovi una ricetta particolarmente gustosa dei cuori di filetto merluzzo surgelati.

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce, 

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,Ingredienti:

  • 600 gr. cuori di merluzzo surgelati
  • pomodorini
  • cipolla
  • aglio
  • prezzemolo
  • pepe nero

 

Tagliuzzate i pomodorini l’aglio e il prezzemolo 

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

tritate finemente la cipolla e fatela dorare in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

Aggiungete i pomodorini, l’aglio, il prezzemolo, il sale occorrente e del pepe nero macinato.

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

Quando i pomodorini si saranno appassiti, adagiate i cuori di filetto di merluzzo e fate cuocere a recipiente coperto per 20 minuti, avendo cura di rigirare i filetti di merluzzo a metà cottura. 

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

A fine cottura aggiungete altro trito di prezzemolo e aglio.

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

Sistemate i filetti di merluzzo su piatto da portata e serviteli subito.

cucina,ricetta,ricette,ricetta merluzzo,ricetta con immagini,scuola di cucina,ricette pesce,

Pollo con fagiolini

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Questa ricetta è stata preparata con fagiolini toscani, detti fagiolini stringhe, ma potrete sostituirli con i fagiolini siciliani mascalesi che sono molto simili come consistenza e sapore.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Ingredienti: 

  • 600 gr. sovracosce di pollo senza pelle
  • 500 gr. fagiolini
  • 2 cipolle
  • 400 gr. polpa di pomodoro
  • 2 dadi per brodo classico
  • olio extravergine di oliva

 

Togliete le estremità ai fagiolini e lavateli sotto l’acqua corrente.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Affettate la cipolla e fatela dorare in un tegame con 2 cucchiai di olio.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Fate dorare in padella le sovracosce di pollo, rigirandole dai due lati.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Trasferite le sovracosce di pollo nel tegame in cui avete rosolato la cipolla

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Aggiungete la polpa di pomodoro e 2 dadi per brodo classico,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

mescolate e aggiungete acqua fino a quasi coprire gli ingredienti.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Incorporate i fagiolini, mescolate e fate cuocere a tegame coperto per 30 minuti circa.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Componete il piatto da portata creando al centro un nido contenente i fagiolini.

cucina,ricetta,ricette,ricette pollo,ricetta fotografata,ricetta  con fagiolini toscani,

Palamita in guazzetto

Il pesce palamita che vedete nella foto è stato pescato da me e Nicola e cotto subito dopo. Trattasi di pesce a carne bianca alquanto pregiato. 

Ingredienti:

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

  • Pesce Palamita
  • cipolla
  • polpa di pomodoro
  • capperi
  • olive bianche
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  • olio extravergine di oliva

 

Pulite il pesce e tagliatelo a tranci, 

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

Preparate una miscela dei vari ingredienti: pomodoro, capperi, olive, peperoncino, prezzemolo, sale.

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

Tritate la cipolla e fatela dorare in un tegame con 2 cucchiai di olio di oliva.

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

Aggiungete gli ingredienti preparati prima, e fate cuocere per qualche minuto lasciando ammorbidire il pomodoro.

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

Quindi immergetevi i tranci di pesce e fateli cuocere a tegame coperto per 15 minuti, rigirandoli a metà cottura. 

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

A fine cottura aggiungete un trito di prezzemolo.

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,

cucina,ricetta,ricette,ricetta pesce azzurro,ricetta palamita,ricetta siciliana,